|
DERMATITE ATOPICA
La dermatite atopica, conosciuta anche come eczema atopico, è la malattia della pelle più frequente durante l'infanzia, conclamata nel 10% dei bambini in età scolare e presente, con segni minori, nel 40% della popolazione infantile. La dermatite atopica è ad andamento cronico recidivante, che si caratterizza per la comparsa di chiazze pruriginose, eritematose, ispessite e talora ricoperte da squame. Tali lesioni insorgono soprattutto a livello della piega dei gomiti e delle ginocchia, del collo, del dorso delle mani, del tronco, del volto ma tutta la superficie cutanea può essere interessata dalla malattia.
Le cause sono molteplici e non del tutto conosciute anche se certamente esiste una predisposizione genetica. La dermatite atopica può essere scatenata o aggravata da diversi fattori quali: condizioni di stress psico-fisico, infezioni, traumi, eccessiva secchezza cutanea, contatto con polvere, pelo del cane e del gatto. Anche nelle aree apparentemente sane la cute dell'atopico è secca. Nella dermatite atopica, l'uso di prodotti emollienti ed idratanti è una parte integrante e fondamentale del trattamento curativo: l'uso costante di idratanti, in grado anche di ristrutturare la funzione di barriera della cute, permette, infatti, di prevenire le recidive e di ridurre il consumo dei cortisonici.
|